Transpirenaica
La leggendaria "Transpirenaica", conosciuta anche come La Senda Pirenaica o semplicemente Gran Recorrido 11 (GR11), conduce dal Mediterraneo al Golfo di Biscaglia e dal Golfo di Biscaglia al Mediterraneo. Questo percorso attraverso i Pirenei è utilizzato principalmente dagli escursionisti, ma anche dagli appassionati di mountain bike.
Percorso
Da ovest a est, la Transpirenaica attraversa i Paesi Baschi, la Navarra, l'Aragona, Andorra e la Catalogna e termina a Cap de Creus. La Transpirenaica supera dislivelli di circa 46.000 metri sul suo percorso di circa 800 km.
Un percorso per contrabbandieri, pellegrini, avventurieri ed esploratori
Ma è possibile percorrere questa strada anche con un autobus VW? Insieme alla società Terrranger, vogliamo correre questo rischio. Quest'anno la traversata dei Pirenei coast2coast si svolge non solo da est a ovest, ma anche da ovest a est.
Tour Terranger 2021
Il primo gruppo è partito 9 giorni fa dal Mediterraneo, ha attraversato i Pirenei e il suo tour si conclude oggi qui sull'Atlantico. Noi, il 2° gruppo, ci incontriamo oggi con loro e domani iniziamo lo stesso tour in direzione opposta.
È quindi più che legittimo che questa avventura porti il nome di TRANSPIRENAICA 2021. Tra l'altro, il tour è supportato dagli specialisti dei viaggi off-road di experience GmbH. Forse li conoscete già grazie ai fantastici trackbook di Matthias Göttenauer.
La nostra guida del team Experience è Andreas Renz. Un vero professionista del fuoristrada. Ogni mattina ci illustra i punti salienti della giornata su una lavagna disegnata con grande cura.
Zarautz
Oggi, primo giorno del Terranger Transpirenaica Coast2Coast Tour 2021, è un grande arrivo a Zarautz. E per noi il tour attraverso i Pirenei inizia domani mattina.
Al di sopra della Playa de Zarautz, sulla Gran Campeggio Zarautz il nostro tour di rinascita termina e inizia la nostra prossima grande avventura.
Quasi due anni fa, siamo rimasti bloccati in questo campeggio su una montagna. Da qui si gode di una splendida vista sul mare e sulla baia di Zarautz.
Anche se è possibile raggiungere la spiaggia a piedi, la salita dei 440 gradini è una vera sfida. Ma ne vale la pena.
Abbiamo un ricordo molto bello di Playa de Zarautz. Una bella e lunga spiaggia di sabbia. La più lunga in assoluto e quindi un punto di riferimento per i surfisti.
Suggerimento per gli addetti ai lavori:
Consigliamo vivamente lo Shelter Surf Bar. Delizioso cappuccino, da provare assolutamente il brownie. Abbiamo apprezzato particolarmente il vino bianco regionale, un Arregi Getariako Txakolina.
Oggi lasciamo da parte la spiaggia e il bar. Perché la nostra prossima avventura richiede tutta la nostra attenzione. Oggi incontriamo non solo i nostri futuri membri del team del secondo turno, ma anche i precedenti conquistatori del primo turno e la nostra guida Andreas del team Experience.
Il grande arrivo
Abbiamo già visto le prime immagini del 1° gruppo alla prima prova. Quindi non solo incontriamo entusiasmanti conversioni di Terranger, ma soprattutto piloti e copiloti ancora più entusiasmanti. Segue il briefing del tour. E riceviamo i nostri walkie-talkie. Questi apparecchi si sono rivelati molto utili durante il tour.
Poi festeggiamo il grande arrivo con una cena comune per entrambi i gruppi nel ristorante 'Berazadi Berri', direttamente sotto il campeggio, con una bella terrazza all'aperto e meravigliose viste panoramiche sulla costa.
A cena si parla molto di benzina, ma seguono anche i primi consigli. Impariamo qualcosa sulle nostre impressioni precedenti. Del primo gruppo conosciamo Heiko, uno dei due amministratori delegati di Terranger, e soprattutto Max, che era con noi al corso di formazione per fuoristrada Terranger e che abbiamo visitato l'ultima volta a Berlino.
Il 1° gruppo ha raccontato con grande entusiasmo dei Pirenei, nonostante il maltempo. Abbiamo già visto alcune foto e possiamo capire il loro entusiasmo. Se un tour come questo è divertente con un massimo di 17 gradi, pioggia e fango, deve essere davvero fantastico.
Il nostro gruppo
Finora abbiamo conosciuto Andre, il secondo amministratore delegato di Terranger, e la sua compagna Martina del nostro team. Siamo particolarmente impazienti di incontrarli. Nonostante la pioggia battente, ci ha sempre messo di buon umore durante il nostro corso di guida. Chissà se avremo ancora bisogno di questa motivazione. Perché questo tour sarà sicuramente una sfida per noi e per il nostro SpaceCamper. Con noi c'è anche Chris, il fratello di Andre. Anche lui è un vero professionista del fuoristrada. Questo dà ai neofiti come noi una buona sensazione. Naturalmente abbiamo già una certa esperienza di fuoristrada. Ma questo potrebbe essere il livello successivo.
Il nostro gruppo comprende i seguenti veicoli: un KEC, un double cab, 3 California Beaches, l'Amarok della nostra guida e il nostro SpaceCamper. Insomma, un bel gruppetto. Perché so così bene che ci sono 3 spiagge e nessun oceano? Perché ci è stata posta questa domanda su Instagram. È sempre emozionante vedere le domande dei nostri lettori.
Per essere riconoscibili anche come Gruppo Terranger, ogni veicolo riceve un logo corrispondente dopo il primo incontro del tour. Abbiamo un piccolo problema con la nostra pellicola. Probabilmente la pellicola su pellicola non si staccherà mai più. Tuttavia, è un punto d'onore che il nostro BUTCH sia decorato con l'adesivo.
Ciao - sono tutti veicoli esclusivamente 4×4 o si può fare questo percorso anche con un VW T5 a trazione anteriore? Grazie per le informazioni LG Udo
Ciao Udo,
Per le visite guidate Terranger richiede i seguenti requisiti minimi per i veicoli: VW T5 - T6.1 o MB Vito/V-Class, trazione integrale (4Motion o 4matic), sollevatore, protezione antincastro, occhi di recupero, pneumatici da fuoristrada e ruota di scorta. Dopo le esperienze vissute in questo tour, porteremo con noi anche un cappotto in più. E ora abbiamo anche un kit extra per la riparazione delle forature a bordo. Non si finisce mai di imparare. Durante questo tour, alcuni di noi hanno dovuto ripensare al concetto di cric. Ma con un po' di spirito di guida, dovrebbe essere possibile anche con una trazione anteriore.